A chi è rivolto:
Cittadini
.Descrizione:
tel. 0571 933219/282
e-mail: suap@comune.vinci.fi.it
Come fare:
Cosa serve.
- n. 1 foto tessera
- n. 1 marca da bollo
- modulo compilato, con apposta marca da bollo
- n. 1 foto tessera n. 1 marca da bollo modulo compilato.
Cosa si ottiene:
tesserino hobbista
.Tempi e scadenze:
30 giorni
.Accedi al servizio.
rilascio tesserino.
Vincoli.
Requisiti:
Gli hobbisti, partecipano ai mercatini, e vendono o barattano, in modo saltuario o occasionale, merci da loro stessi prodotte di modico valore, che non superino il prezzo unitario di euro 100,00, per un valore complessivo della merce esibita non superiore a euro 1.000,00.
Gli hobbisti devono essere in possesso dei requisiti di cui all’articolo 11 Legge regionale 23 novembre 2018, n. 62, non possono partecipare a un numero di manifestazioni superiore a dieci ogni anno e non possono farsi sostituire da altri soggetti nell’esercizio della propria attività.
Gli hobbisti devono essere in possesso del tesserino di riconoscimento rilasciato dal comune di residenza o, per i soggetti non residenti in Toscana, dal comune nel quale si svolge la prima manifestazione a cui si chiede di partecipare.
Ai fini del rilascio del tesserino, l’hobbista attesta che le merci messe in vendita sono da lui stesso prodotte, ai sensi dell'articolo 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445.
Il tesserino di riconoscimento ha validità annuale, a partire dalla data di rilascio, su tutto il territorio regionale, non è cedibile e deve essere esposto in modo ben visibile durante lo svolgimento delle manifestazioni.
Il tesserino deve essere vidimato dal comune organizzatore della manifestazione, anche se la gestione della stessa è affidata a soggetti diversi.
In caso di manifestazioni della durata di due giorni consecutivi, la partecipazione si considera unitaria e la vidimazione è unica.
.Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Notizie
- Farmacie di turno
- Donna e scienza 2025, la protagonista è Sabina Nuti, Rettrice della S. Anna di Pisa
- Vinci Estate 2025, dal 28 aprile via alle iscrizioni per i centri estivi. Tante le novità
- Viabilità, le modifiche per il Giorno di Leonardo
-
Vedi altri 6
- 25 Aprile a Vinci, il programma degli eventi per la Festa della Liberazione
- “Leonardo torna a Vinci”, e parte da Pietrasanta. In arrivo nel 2026 una statua del Genio donata dallo scultore Filippo Tincolini
- Pasqua e Primo Maggio: variazioni nei servizi di raccolta e igiene urbana
- A Serravalle Degusto c'è tanta Vinci, con il Museo Leonardiano e i produttori locali
- Eventi alluvionali del 2-3 novembre 2023 - Contributo di Immediato Sostegno (C.I.S.) - Elenco destinatari provvedimento di diniego
- Vinci aspetta il giorno di Leonardo 2025