Cerreto Guidi e Vinci unite nella Marcia per la Pace:

Sabato 27 settembre, le due comunità partiranno da Piazza Vittorio Emanuele II e da Piazza Masi.

Data:

22 Settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min


Cerreto Guidi e Vinci unite nella Marcia per la Pace

Descrizione

Due comunità unite dalla vicinanza geografica e da una gran voglia di pace, contro ogni guerra, contro ogni aggressione, contro ogni conflitto armato, condannando con fermezza il genocidio che si sta perpetrando a Gaza
In un momento storico difficile, da comprendere e da provare a spiegare, come quello che stiamo vivendo in questo periodo, i Comuni di Cerreto Guidi e di Vinci si uniscono nella Marcia per la Pace, insieme agli enti e alle associazioni del territorio, alla società civile e a chiunque voglia esprimere il proprio dissenso perché questo non è il momento delle ambiguità, non possiamo rimanere indifferenti dinnanzi alla tragedia del popolo palestinese, come non è possibile non considerare i tanti conflitti ancora in atto nel mondo.
Molte le associazioni aderenti (l’elenco è peraltro in continuo divenire), quali il Comitato organizzatore Fiaccolata del 14 luglio – costituito da ben 88 associazioni –, ANPI Vinci Sezione ‘Luigi Pasqualetti’, Il Fiume della Pace, Casa del Popolo di Vinci APS, Circolo Arci Vitolini, Circolo Arci Toiano, Circolo Ricreativo Culturale Apparita, Consulta delle Associazioni Comune di Vinci, Consulta dei Giovani di Vinci, Consulta delle donne di Vinci, SpiCgil Sezione Empolese-Valdelsa ‘Bruno Trentin’ e tante altre associazioni del Comune di Cerreto che condividono l’iniziativa.

Sabato 27 settembre 2025 partiranno infatti due cortei, uno da Piazza Guido Masi a Vinci e l’altro da Cerreto Guidi, in Piazza Vittorio Emanuele II (in entrambi i casi ritrovo alle 15.45 e partenza alle 16) per incamminarsi e darsi appuntamento al circolo Arci di Toiano, in Via di Toiano 77.

La Marcia per la Pace di Cerreto Guidi e Vinci fa seguito alla fiaccolata pro Gaza fra Larciano e Lamporecchio dello scorso 14 luglio, nella quale i due cortei marciarono con in testa uno sventolando la bandiera della pace e l’altro la bandiera palestinese. I due vessilli furono consegnati alle comunità cerretese e vinciana, che adesso li esporranno come un testimone, per dare seguito a quella iniziativa, in una sorta di staffetta umanitaria.
Presso i punti di partenza e al circolo Arci di Toiano sarà possibile contribuire alla raccolta fondi per Alaa Ahmed, scrittore poeta palestinese impegnato nel sostegno delle spese di viaggio per le famiglie costrette a evacuare da Gaza nord verso Gaza sud.

Comune di Cerreto Guidi - Comune di Vinci

.

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025, 12:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content