“Ottobre Rosa 2025”, dall’Empolese al Valdarno: oltre un mese di iniziative portate avanti da Astro contro il tumore al seno:

Il cartellone degli eventi è stato presentato questa mattina, mercoledì 1 ottobre 2025, alle 12, nella sala conferenze de La Vela Margherita Hack ad Avane, in via Magolo, 32. Tutti i dettagli.

Data:

01 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min


“Ottobre Rosa 2025”, dall’Empolese al Valdarno: oltre un mese di iniziative portate avanti da Astro contro il tumore al seno

Descrizione

EMPOLESE-VALDARNO - Come ogni anno tornano le iniziative di “Ottobre rosa - Prevenire per sconfiggere”. Un cartellone di eventi promossi dai comuni dell’Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore che da anni aderiscono alla manifestazione, da A.S.T.R.O. onlus, associazione per il sostegno terapeutico e riabilitativo in oncologia e realizzato in collaborazione con Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa e Centro Donna dell'Ospedale San Giuseppe di Empoli.

Oltre un mese di eventi diffusi in tanti luoghi, angoli, scorci per una campagna di sensibilizzazione in tutto il mese di ottobre. Al centro della kermesse sensibilizzazione, conoscenza, informazione, ricerca, diagnosi precoce dei tumori al seno. Tutti uniti per continuare a lottare cercando di far arrivare a più donne l’importanza della prevenzione contro il tumore al seno.

Le numerose attività sono state presentate questa mattina, mercoledì 1 ottobre 2025, alle 12, nella sala conferenze a La Vela Margherita Hack ad Avane (via Magolo, 32) alla presenza del sindaco di Empoli, del presidente dell’associazione Astro, Paolo Scardigli, della direttrice del reparto di oncologia dell'Ospedale San Giuseppe di Empoli e coordinatrice del Centro Donna dell’ospedale empolese, Francesca Martella, di Claudio Caponi chirurgo e senologo, delle assessore dei Comuni dell’Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore, presente la vice sindaca del Comune di Vinci e le infaticabili volontarie dell’associazione Astro.

L’associazione Astro è impegnata da oltre venti anni in queste manifestazioni e segue la manifestazione di Firenze “Corri la Vita”, in cui siamo stati premiati per l’impegno nel collocamento delle magliette – ha spiegato Paolo Scardigli -. Ottobre è il mese deputato all'attenzione della prevenzione del tumore al seno e tutte le iniziative che nei vari comuni vengono organizzate servono a sensibilizzare tutti su questo tema. La raccolta fondi che facciamo con la vendita delle magliette di Astro serve a finanziare i vari servizi dell’associazione. Quest’anno però vorremmo riprendere un corso di musicoterapia che è importante e che abbiamo abbandonato nel periodo pandemico. Ma oggi è questo il nostro obiettivo perché abbiamo tante richieste di persone che vogliono riprendere questo percorso. E quindi una parte della raccolta da ogni manifestazione verrà destinato a questo progetto”.

Astro è sempre stata presente nelle attività del Centro Donna non solo supportandoci ma anche realizzando tante attività per le donne che hanno avuto un tumore al seno – ha affermato la dottoressa Francesca Martella -. Una grande opportunità e collaborazione che rendono le tante attività un messaggio di prevenzione a tutto tondo delle donne. Sono momenti nei quali quelle donne si uniscono e si supportano a vicenda. Questa è una funzione importante che deve essere espressione stretta del territorio”.

Tra gli altri è intervenuto anche il senologo Claudio Caponi con un messaggio forte di prevenzione e di auspicio nel cambiamento di stili di vita per far scendere i casi di tumore al seno.

Il sindaco di Empoli e tutte le realtà presenti espressione del territorio dell’Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore hanno sottolineato quanto ‘Ottobre Rosa’ sia diventato un appuntamento importante, una tradizione, un colore fisso sul calendario rinnovando il sostegno ad Astro e al mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno.

VINCI
In tutto il mese di ottobre, nel Comune di Vinci verrà realizzata "Dalla parte delle donne. 100 mattonelle 100 volti", un'installazione curata dall'artista Nataly Arancio.

L'opera verrà collocata in Piazza della Pace, a Sovigliana, e rappresenterà cento volti di donne su altrettante piastrelle, per "unire arte, memoria e consapevolezza di sé", come afferma la stessa artista.

L'opera raffigurerà i volti femminili di personalità che si sono contraddistinte nella Storia, ma anche lungo il Novecento e ai giorni nostri. Artiste, scienziate, politiche, sante, attiviste che hanno lasciato un segno importante di sé.

Un'opera simbolica perché la storia di ognuna di queste donne possa essere ispirazione di forza e resilienza per chi si trovi ad affrontare fasi delicate e difficili della vita come la malattia.

"Il filo che lega ognuna di loro è la libertà e la forza di aver scelto per la propria vita nonostante le avversità e le difficoltà, in particolare le questioni di genere e spesso in quanto categorie escluse", conclude Nataly Arancio.

Clicca qui per conoscere gli appuntamenti nei vari Comuni.

fonte: Comune di Empoli

.

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025, 16:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content