Descrizione
L’utilizzo dello Spid in tutte le sue applicazioni. La consultazione dei servizi Inps (dai cedolini pensionistici alla Disability Card). L’attivazione della CieID, la carta di identità elettronica.
Sono alcuni dei servizi offerti dal Punto Digitale Facile di Sovigliana, che è attivo dai primi giorni di novembre 2024 e che ha dato una mano finora a 225 persone.
È questo il dato fornito direttamente dallo sportello di Viale Togliatti, che in questi quattro mesi ha aiutato 50 persone ad avere dimestichezza con i servizi relativi allo Spid; 65 per i servizi erogati dall’Inps, come la consultazione dei cedolini pensionistici, la richiesta di bonus vari o della carta europea della disabilità; o ancora 35 attivazioni della carta di identità elettronica.
Il Punto Digitale Facile ha permesso inoltre a 20 persone di usufruire dei servizi anagrafici digitali, mentre 15 hanno ricevuto aiuto per la compilazione e la consultazione di pratiche connesse ai bonus legati all’edilizia (Enea, Cila, Scia). In 10 hanno usufruito dello sportello per attivare la pec, la firma digitale o entrambe; 25 hanno potuto pagare on line tramite la piattaforma PagoPA o simili, mentre in 5 hanno preso appuntamento con la questura.
“I dati del Punto Digitale Facile ci fanno capire quanto sia importante questo servizio sul nostro territorio - sottolinea Daniele Vanni, sindaco di Vinci.
Questa attività ha permesso di aiutare tantissime persone su pratiche digitali essenziali. Ringrazio il Centro LIFE per il progetto e lo Spi CGIL per aver messo a disposizione i locali dimostrando una grande sensibilità verso le esigenze della nostra comunità”.
Gli orari
Lo sportello, finanziato dalla Regione Toscana, è curato dal Centro L.I.F.E. ed è patrocinato dal Comune di Vinci.
Il Punto Facile Digitale si trova nei locali dello SPI-Cgil di Viale Togliatti 190. È uno sportello dedicato a quanti hanno bisogno di assistenza per l'accesso ai servizi che necessitano delle tecnologie digitali.
Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13; il martedì e il giovedì anche di pomeriggio, dalle 15 alle 17.
È possibile contattare lo sportello allo 0571902671.
Quali sono i compiti del Punto Digitale Facile:
supporta il cittadino nelle attività legate all’accesso ai servizi pubblici digitali (SPID, servizi sanitari, servizi scolastici e formativi, servizi fiscali e tributari, ecc.), senza sostituirsi a quest’ultimo nell'accesso e nell'operatività all’interno di aree riservate e personali;
sostiene il cittadino nelle attività legate all’utilizzo di servizi digitali offerti da soggetti privati (gestione di un account di social network, ricerca di opportunità lavorative, acquisti su portali di e-commerce, attività legate all’Internet banking), nel rispetto della privacy del cittadino;
affianca il cittadino nella ricerca e interpretazione critica dei dati e delle informazioni online;
avvicina il cittadino all’utilizzo degli applicativi digitali di base, fruiti da smartphone o da PC (browser, software di elaborazione testi, fogli di calcolo, software di creazione di presentazioni, app di videoconferenza, gestione della posta elettronica);
sensibilizza il cittadino in merito ai processi della sicurezza informatica (tutelare l’utenza dai rischi della rete, proteggere privacy e dati, salvaguardare file, sistemi e dispositivi);
partecipa a iniziative per la formazione e l’aggiornamento sui temi del digitale, al fine di fornire alle persone un servizio sempre al passo con gli standard tecnologici e l’innovazione digitale;
promuove eventi e iniziative culturali sul territorio (presentazioni di nuovi strumenti digitali utili a cittadini, scuole e imprese, coinvolgendoli nelle attività di comunicazione).