Descrizione
La Rete REA.net - Biblioteche lungo l'Elsa e l'Arno è lieta di annunciare l'avvio del progetto "REAlizza il futuro - Apprendimento permanente nelle biblioteche REA.net", un'iniziativa dedicata alla promozione dell'educazione permanente dei cittadini maggiorenni.
Grazie alla collaborazione delle tredici biblioteche aderenti alla Rete REA.net (Empoli capofila del progetto, a seguire Castelfiorentino, Capraia e Limite, Cerreto Guidi, Certaldo, Castelfranco di Sotto, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montespertoli, Montelupo Fiorentino, Santa Croce Sull’Arno, Vinci), verranno offerti corsi di formazione gratuiti diversificati e mirati a soddisfare i fabbisogni del territorio.
Per informazioni sui corsi è necessario rivolgersi al numero 0571/757948 oppure al 0571/757841. Per l’iscrizione ai corsi è necessario scrivere per email al seguente indirizzo: segreteriareanet@comune.empoli.fi.it con oggetto: "CORSO (nome del corso) Nome partecipante". L’email dovrà pervenire almeno 3 giorni prima dell’inizio del corso prescelto
Il progetto si articola in diverse aree tematiche, tra cui:
- Competenze Digitali: 83 percorsi formativi per favorire e potenziare le competenze digitali dei cittadini.
- Competenze Linguistiche: 45 percorsi formativi per favorire e potenziare le competenze linguistiche.
- Competenze Trasversali e di Cittadinanza:
- 74 percorsi di literacy
- 61 percorsi di cittadinanza globale
- 76 percorsi per il benessere dei cittadini
Un'attenzione particolare sarà dedicata all'inclusione delle persone con disabilità, alla non discriminazione, alla promozione delle pari opportunità e della parità di genere, in linea con i principi della Carta dei diritti fondamentali dell'UE.
A Vinci sono due i corsi attivi, entrambi ospitati nella Biblioteca Civica di Via R. Fucini, nel Capoluogo:
- Il corso 'Sviluppo Sostenibile' si terrà dal 05/06/2025 al 12/06/2025, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, presso Biblioteca civica - Via R. Fucini 11/13, Vinci (FI).
- Il corso 'Alimentazione naturale e consapevole' si terrà dal 19/06/2025 al 26/06/2025, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, presso Biblioteca civica - Via Renato Fucini 11/13, Vinci (FI).