Struttura amministrativa dell’Ente, il Comune riorganizza gli uffici comunali:

Costituito un nuovo settore per l’edilizia; redistribuiti i servizi comunali

Data:

07 Marzo 2025

Tempo di lettura:

1 min


Struttura amministrativa dell’Ente, il Comune riorganizza gli uffici comunali

Descrizione

Dal primo di marzo il Comune di Vinci si è dotato di una nuova struttura degli uffici, creando nuove unità organizzative e redistribuendo le risorse del personale all’interno delle aree amministrative.

La riorganizzazione dell'ente era uno dei nostri principali obiettivi di mandato – spiega Daniele Vanni, sindaco di Vinci.
Abbiamo proceduto a riorganizzare gli uffici per valorizzare il personale interno, semplificare le procedure e potenziare i settori strategici”.

Grazie anche al lavoro di una ditta specializzata (la torinese Daisen) in analisi organizzativa e mappatura dei processi interni all’Ente, il Comune adesso gode di una struttura organizzativa che mira così a un rafforzamento dell’efficienza nell’amministrazione della città e del suo territorio.
Insieme a Daisen sono state evidenziate e analizzate in maniera approfondita le criticità e le esigenze degli uffici, così da individuare “un modello organizzativo maggiormente confacente e adeguato al funzionamento dei servizi e all’attuazione del programma di mandato, oltre che più funzionale ed efficace”, come recita la delibera con la quale la giunta Vanni ha provveduto alla riorganizzazione dell’ente comunale.

Tra le modifiche che abbiamo apportato c'è la costituzione di un nuovo settore per l'edilizia – continua Vanni -, inserito insieme a Suap e Ambiente.
Il Servizio tributi è stato spostato sotto il Settore finanziario e creato un unico Ufficio eventi afferente al Settore cultura.
Riorganizzata la struttura dell'ente adesso procederemo ad un piano delle assunzioni per migliorare la capacità di erogare servizi per i cittadini”.

Questo, nel dettaglio, il nuovo organigramma dell’Ente di Piazza Leonardo Da Vinci:
Settore 1: “Affari Generali ed Istituzionali. Servizi alla Persona. Supporto
attività anticorruzione e trasparenza”
Servizio Segreteria Generale e Segreteria del Sindaco;
Servizi alla Persona;
Servizi Demografici e Relazioni con il Pubblico;
Ufficio Staff del Sindaco.

Settore 2: “Economico Finanziario e Gestione Risorse Interne”
Servizio Economico Finanziario;
Economato e Gestione società partecipate;
Servizio Gestione Risorse Umane;
Servizio Innovazione Tecnologica;
Servizio Tributi.

Settore 3: “Uso e Assetto del Territorio”, cui fanno capo i seguenti servizi/uffici
Servizio Lavori Pubblici – Progettazione e Direzione Lavori - Gestione Immobili
Servizio Urbanistica;
Servizio Manutenzione del Patrimonio e Protezione civile;
Servizio Lavori Pubblici - Gestione Viabilità, Aree verdi e Pubblica illuminazione;
Servizio Gare e Contratti, Servizi Cimiteriali.

Settore 4: “Edilizia Privata e Suap”
Servizio Edilizia Privata;
Servizio Suap -Attività Produttive;
Servizio Ambiente;
Ufficio Sport.

Settore 5: “Attività Culturali”
Servizi Bibliotecari e Archivistici;
Servizi Museali e Servizi Beni Culturali;
Servizio Turistico;
Ufficio Eventi.

.

Ultimo aggiornamento: 07/03/2025, 16:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content