A chi è rivolto:
Imprese
.Descrizione:
L'Autorizzazione integrata ambientale (Aia) è il provvedimento che autorizza l'esercizio di un impianto in cui si svolgono una o più attività dell'elenco all'allegato VIII della Parte II, Titolo III – bis al Decreto Legislativo n.152 del 2006. La norma prevede misure finalizzate ad evitare e/o comunque ridurre le emissioni delle attività nell'aria, nell'acqua e nel suolo, comprese le misure relative ai rifiuti, per conseguire un livello elevato di protezione dell'ambiente nel suo complesso. Il Decreto disciplina il rilascio, il rinnovo ed il riesame dell'autorizzazione suddetta nonché le modalità di esercizio degli impianti interessati.
.Come fare:
DOVE PRESENTARE LA DOMANDA:
La domanda di autorizzazione, per gli impianti di cui all'art. 28 comma 4 della l.r. 61/2014, è presentata al SUAP competente per territorio, secondo quanto previsto dal DPR 160/2010.
COSA DEVE CONTENERE LA DOMANDA:
E' necessario attenersi alle indicazioni fornite dalla Regione Toscana, disponibili al seguente link:
https://www.regione.toscana.it/-/autorizzazione-integrata-ambientale-aia-
(con aggiornamenti tariffario disponibili qui: normativa di riferimento: https://www.regione.toscana.it/-/nuovo-tariffario-aia-autorizzazione-integrata-ambientale-)
- Le istanze devranno essere accompagnate dall'attestazione del versamento degli oneri istruttori con dichiarazione di asseverazione del versamento completa di attestazione dell'avvenuto pagamento ai benificiari: tesoreria della Regione Toscana, ARPAT e Az. USL (Normativa di riferimento: DGRT n. 1164 del 09.10.2023 e DGRT n. 1543 del 18/12/2023), dall'attestazione dell'assolvimento del bollo virtuale, oltrechè dalla dichiarazione sostituiva, ai sensi dell'art. 46 del DPR 58/12/2000 n. 445, del possesso dei requisiti soggettivi richiesti per la gestione dei rifiuti. Le dichiarazioni sostitutive e le asseverazioni devono essere sempre accompagnate da copia del documento di identità del dichiarante.
- Attestazione di versamento diritti di segreteria SUAP:
- Rilascio autorizzazioni: € 40,00;
- Comunicazione Modifiche sostanziali: € 20,00;
- Comunicazioni Modifiche non sostanziali: € 10,00.Il pagamento può essere effettuato tramite il portale PagoPA, tramite pagamento spontaneo, alla voce "Diritti di Segreteria SUAP", al seguente link: https://vinci.comune.plugandpay.it/Integrazioni/AvvisoSpontaneoPAAnonimo
Cosa serve.
ATTENZIONE:
Il Suap verifica la ricevibilità della domanda considerandola irricevibile nel caso in cui alla stessa non è allegato l'originale del pagamento dell'importo tariffario dovuto ai sensi della normativa di riferimento: https://www.regione.toscana.it/-/nuovo-tariffario-aia-autorizzazione-integrata-ambientale-.
La valutazione della correttezza dell'importo versato spetta alla Regione Toscana.
- accesso al portale STAR, pagamento diritti di segreteria.
Cosa si ottiene:
AIA
.Tempi e scadenze:
in dipendenza dei procedimenti
.Accedi al servizio.
integrazioni, pareri, autorizzazione.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento di Polizia Urbana
- MODULISTICA SUAP, AMBIENTE E ATTIVITA' PRODUTTIVE
- Servizi Cimiteriali
- Tariffe impianti sportivi
-
Vedi altri 6
- Modello SUAP per richiesta di occupazione suolo pubblico
- REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI
- REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI
- REGOLAMENTO INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE
- REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELLE SEDUTE DELLA GIUNTA COMUNALE
- REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI,CONTRIBUTI E DI QUALUNQUE ALTRO BENEFICIO A FAVORE DI SOGGETTI TERZI E PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AGLI OPERATORI ECONOMICI
-
Notizie
- Mense scolastiche, Vanni e Marzocchini a pranzo alla Barca a Vela
- Letture e trekking, gli eventi a Vinci nel fine settimana
- Vinci Immaginari Futuri, il sindaco mostra in un’assemblea come sarà la città fra un anno
- Giovedì 16 e venerdì 17 gennaio 2025, allerta medeo codice giallo per rischio vento
-
Vedi altri 6
- Sportello Lilith a Spicchio-Sovigliana, ecco gli orari e i contatti per poterne usufruire
- Via Profonda, modifiche alla viabilità
- Nuovo asfalto su Via Gramsci a Spicchio, come cambia la viabilità
- Trasporto scolastico, possibili disagi per gli utenti dal 14 al 16 gennaio
- Vinci come sarà, se ne parla insieme alla Casa del Popolo
- Ripartono i laboratori per famiglie de La domenica Leonardiana