Albo Presidenti di Seggio: Iscrizione.
-
Servizio attivo .
L'Albo dei Presidenti di Seggio è l'elenco dei cittadini italiani, elettori nel Comune di residenza, in possesso dei requisiti previsti ex lege, idonei a ricoprire il ruolo di presidente presso un seggio elettorale, durante le consultazioni elettorali.
A chi è rivolto:
Ai cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune in possesso dei requisiti di idoneità.
.Come fare:
L’iscrizione viene fatta a domanda dell’interessato e rimane valida finchè non vengono meno i requisiti o non si chiede espressamente la cancellazione dall’Albo. La nomina per le singole elezioni viene effettuata dalla Corte di Appello. Chi è già iscritto non deve ripresentare la domanda.
.Cosa serve.
Per l'iscrizione all'albo occorre:
.- essere elettore del Comune;.
- non aver superato il 70° anno di età;.
- essere in possesso di titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado; .
- non essere dipendente dei Ministeri dell’Interno, Poste e Telecomunicazioni, Trasporti;.
- non appartenere alle forze armate in servizio, né svolgere, presso le U.S.L., le funzioni già attribuite al medico provinciale, all'ufficiale sanitario o al medico condotto;.
- non essere segretario comunale né dipendente dei Comuni normalmente addetto o comandato a prestare servizio presso gli uffici elettorali..
Cosa si ottiene:
Iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio elettorale.
.Tempi e scadenze:
Tempi:
Le domande si presentano nel mese di ottobre di ogni anno.
Scadenze:
L'iscrizione rimane valida finché non vengono meno i requisiti o non si chiede espressamente la cancellazione dall'Albo.
.Quanto costa:
La presentazione della domanda è gratuita.
.Accedi al servizio.
Il modulo di richiesta deve essere inviato a protocollo@comune.vinci.fi.it con allegato un documento di identità se la richiesta non è firmata digitalmente..
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Notizie
- 25 Aprile a Vinci, il programma degli eventi per la Festa della Liberazione
- “Leonardo torna a Vinci”, e parte da Pietrasanta. In arrivo nel 2026 una statua del Genio donata dallo scultore Filippo Tincolini
- Pasqua e Primo Maggio: variazioni nei servizi di raccolta e igiene urbana
- A Serravalle Degusto c'è tanta Vinci, con il Museo Leonardiano e i produttori locali
-
Vedi altri 6
- Eventi alluvionali del 2-3 novembre 2023 - Contributo di Immediato Sostegno (C.I.S.) - Elenco destinatari provvedimento di diniego
- Vinci aspetta il giorno di Leonardo 2025
- Via Crucis a Sovigliana, modifiche temporanee della viabilità
- Referendum dell’8 e 9 giugno 2025 – Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione
- Orario odierno Ufficio Tributi
- Libri Gratis, la nuova misura della Regione Toscana a sostegno degli studenti