A chi è rivolto:
imprese
.Descrizione:
L'autorizzazione in via generale alle emissioni in atmosfera è riferito alle emissioni prodotte dagli impianti e dalle attività definiti dal Decreto legislativo 152/2006 art. 272 ed elencati alla Parte II dell'Allegato IV alla Parte V del medesimo decreto.
Le domande di adesione all’autorizzazione generale ai sensi dell’art. 272 comma 2 sono
presentate al SUAP secondo quanto previsto dagli articoli 2 e 3 del d.p.g.r 13/R/2017;
• in caso di domanda di adesione alle autorizzazioni generali fuori ambito AUA, gli impianti e o attività, ai sensi dell’art. 272 comma 3 del D.Lgs . n. 152/2006, possono essere messi in esercizio trascorsi 45 giorni dalla data di ricevimento della richiesta di adesione da parte dell’autorità competente, mentre, in caso di domanda di adesione alle autorizzazioni generali in ambito AUA, per la messa in esercizio occorre aver acquisito il titolo unico ambientale ai sensi dell’articolo 4 del d.p.r. 13 marzo 2013, n. 59.
Gli stabilimenti soggetti a Autorizzazione per Emissioni in Atmosfera sono quelli indicati dalla normativa: https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2006-04-03;152~art269!vig=
.
Come fare:
Come presentare domanda:
Le domande relative ai procedimenti presenti nella modulistica disponibile sul portale AIDA (link: http://aida.toscana.it/as/ss/home?idcomune=M059) devono essere presentate tramite il portale STAR della Regione Toscana.
Diritti e Oneri:
- Consultare il tariffario della Regione Toscana: Delibera n.1332 del 03-12-2018, All. b (link: https://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/DettaglioAttiG.xml?codprat=2018DG00000001660)
- I diritti di segreteria del Comune relativi sono i seguenti:
- Rilascio autorizzazioni: € 40,00;
Il pagamento può essere effettuato tramite il portale PagoPA, tramite pagamento spontaneo, alla voce "Diritti di Segreteria SUAP", al seguente link: https://vinci.comune.plugandpay.it/Integrazioni/AvvisoSpontaneoPAAnonimo
.Cosa serve.
Attenzione, ultimi aggiornamenti in vigore dal 16/09/2024:
- Decreto n.18466 del 08-08-2024: https://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/DettaglioAttiD.xml?codprat=2024AD00000020544
Ulteriori informazioni:
- Sito ARPAT: https://www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/aria/emissioni
- Sito Regione Toscana: https://www.regione.toscana.it/-/autorizzazione-all-emissione-in-atmosfera
- Seguire le istruzioni indicate sopra..
Cosa si ottiene:
Autorizzazione di Emissioni in Atmosfera non soggetta ad Autorizzazione Unica Ambientale
.Tempi e scadenze:
in dipendenza dai procedimenti
.Accedi al servizio.
integrazioni, pareri, autorizzazione..
Prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Notizie
- Donna e scienza 2025, la protagonista è Sabina Nuti, Rettrice della S. Anna di Pisa
- Vinci Estate 2025, dal 28 aprile via alle iscrizioni per i centri estivi. Tante le novità
- Viabilità, le modifiche per il Giorno di Leonardo
- 25 Aprile a Vinci, il programma degli eventi per la Festa della Liberazione
-
Vedi altri 6
- “Leonardo torna a Vinci”, e parte da Pietrasanta. In arrivo nel 2026 una statua del Genio donata dallo scultore Filippo Tincolini
- Pasqua e Primo Maggio: variazioni nei servizi di raccolta e igiene urbana
- A Serravalle Degusto c'è tanta Vinci, con il Museo Leonardiano e i produttori locali
- Eventi alluvionali del 2-3 novembre 2023 - Contributo di Immediato Sostegno (C.I.S.) - Elenco destinatari provvedimento di diniego
- Vinci aspetta il giorno di Leonardo 2025
- Via Crucis a Sovigliana, modifiche temporanee della viabilità