A chi è rivolto:
Possono segnalare un disservizio tutte le persone residenti e non residenti nel Comune.
Descrizione:
Il servizio è semplice da usare e in costante aggiornamento, permette di segnalare in tempo reale molte tipologie di problemi relativi a beni e servizi pubblici: dalla buca in strada al lampione spento passando per la mancata raccolta dei rifiuti a problemi legati ai trasporti pubblici.
Una volta inserite nel portale, le segnalazioni vengono elaborate dalla piattaforma e smistate in automatico all’ufficio di competenza, permettendo di risparmiare tempo e risorse e garantendo un servizio più efficace e tempestivo.
.Come fare:
Le segnalazioni per disservizi e guasti possono riguardare solo il territorio comunale.
Restano attivi i canali di segnalazione tradizionali - email, telefono e sportello Urp - dedicati soprattutto a chi ha meno familiarità con le nuove tecnologie e alle emergenze.
.Cosa serve.
Per poter effettuare delle segnalazioni serve
.- Dettagli e informazioni sul tipo di disservizio e sul luogo all'interno del territorio comunale;.
- foto, se disponibili.
Cosa si ottiene:
Aggiornamenti sullo stato di avanzamento della segnalazione.
.Tempi e scadenze:
Servizio sempre attivo
.Quanto costa:
Nessun costo
.Accedi al servizio.
Il portale avvisa immediatamente della buona riuscita della segnalazione.
.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Notizie
- Il cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa di Anna Maria Pulcinelli
- Biblioteca Leonardiana chiusa il 4 e l'11 dicembre
- 26 e 27 novembre 2025, allerta meteo codice giallo per rischio vento
- Sciopero del 28 novembre, previsti disagi nei servizi educativi, scolastici ed extrascolastici
-
Vedi altri 6
- Valorizzazione dell’olivo mignola cerretano. Se ne parlerà sabato 29 novembre a Vinci e Cerreto Guidi
- Vinci e Pagani, una delegazione del Comune in visita al museo delle hypercar modenesi
- Ordigno bellico, nuova evacuazione fissata per domenica 18 gennaio 2026
- 24 e 25 novembre 2025, allerta meteo codice arancione per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore
- Via di San Pantaleo, nuove modifiche alla viabilità
- 24 novembre 2025, allerta meteo codice giallo per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore