A chi è rivolto:
Cittadini
.Descrizione:
Dove rivolgersi per informazioni:
Ufficio SUAP, Caccia e Pesca
Piazza L. Da Vinci, 29 - Primo piano - Ufficio SUAP.
tel. 0571 933282/219
e-mail: suap@comune.empoli.fi.it
Come fare:
Visto il nuovo Regolamento 8 gennaio 2025, n. 2/R, regolamento di attuazione della legge regionale 2 agosto 2023, n. 36 (Norme in materia di cerca, raccolta e coltivazione del tartufo e di valorizzazione del patrimonio tartuficolo regionale), di seguito si indica la procedura in vigore dal 25/01/2025.
Requisiti per il primo rilascio:
- essere residente nel Comune di Vinci;
- aver compiuto 16 anni di età;
- aver superato l'esame del corso di idoneità;
- Per primo rilascio: https://www.regione.toscana.it/-/percorso-formativo-per-il-conseguimento-idoneita-alla-cerca-e-raccolta-tartufi
- Per rinnovo: https://www.regione.toscana.it/-/rinnovo-tesserino - n. 2 marche da bollo da euro 16,00 di cui: una per la domanda e una da apporre sulla licenza;
- n. 1 fotografia formato tessera;
- fotocopia di Carta di identità;
- versamento per l'autorizzazione alla raccolta tartufi.
Requisiti per il rinnovo quinquiennale:
- essere in possesso dell'Autorizzazione per la raccolta Tartufi;
- essere in possesso di un tesserino in scadenza;
- possedere attestazione di frequentazione del corso di aggiornamento;
- fotocopia di Carta di identità;
- versamento per l'autorizzazione alla raccolta tartufi.
Attenzione:
Versamento di euro 92,96 da effettuarsi su bollettino postale, intestato a Regione Toscana C/C n. 18805507 (iban IT57O0760102800000018805507) con causale 'Autorizzazione raccolta tartufi L.50/95. Il suddetto versamento ha validità annuale 1° gennaio - 31 dicembre.
Come presentare la domanda:
Presentare modulo compilato e la documentazione richiesta, presso l'Ufficio Protocollo del Comune (di cui orari consultabili al seguente link) oppure inviare una pec all'indirizzo comune.vinci@postacert.toscana.it
.Cosa serve.
Per praticare la cerca e la raccolta del tartufo, il tartufaio deve essere in possesso del tesserino di abilitazione ed in regola con il versamento annuale di cui al medesimo articolo.
Per praticare la cerca e la raccolta del tartufo all’interno della tartufaia coltivata, il tartuficoltore deve aver superato l’esame di idoneità.
- Corsi:
- Per primo rilascio: https://www.regione.toscana.it/-/percorso-formativo-per-il-conseguimento-idoneita-alla-cerca-e-raccolta-tartufi
- Per rinnovo: https://www.regione.toscana.it/-/rinnovo-tesserino
- modulistica compilata scaricabile qui: https://www.comune.vinci.fi.it/documento_pubblico/tesserino-raccolta-tartufi/.
Cosa si ottiene:
tesserino
.Tempi e scadenze:
30 giorni
.Accedi al servizio.
rilascio tesserino.
Prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..
Vincoli.
Ulteriori informazioni.
L’apposita piattaforma dedicata “EDART - portale abilitazione per la raccolta tartufi” mira a semplificare e rendere più veloce tutto il procedimento.
Sulla piattaforma raggiungibile all’indirizzo è possibile iscriversi per:
- percorso formativo per il conseguimento dell’idoneità (durata 30 ore)
- Per primo rilascio: https://www.regione.toscana.it/-/percorso-formativo-per-il-conseguimento-idoneita-alla-cerca-e-raccolta-tartufi - esame di abilitazione alla cerca e raccolta tartufi
- percorso formativo per il rinnovo tesserino (durata 8 ore)
- Per rinnovo: https://www.regione.toscana.it/-/rinnovo-tesserino
I percorsi formativi sono gratuiti.
Si ricorda che la domanda di iscrizione all’esame può essere presentata esclusivamente previa frequentazione del percorso formativo.
Documenti utili:
Elenco associazioni di tartufai riconosciute nel territorio regionale:
- Associazione Tartufai Alta val di Cecina >>
- Associazione Tartufai Appenninica Sestinese
- Associazione Tartufai Barberinesi >>
- Associazione Tartufai delle Colline della Bassa Valdelsa >>
- Associazione Tartufai delle Colline Samminiatesi >>
- Associazione Tartufai del Garbo >>
- Associazione Tartufai della Maremma Toscana
- Associazione Tartufai del Mugello >>
- Associazione Tartufai Senesi >>
- Associazione Tartufai Valli Aretine >>
- URATT - Unione Regionale Associazioni Tartufai Toscane
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Notizie
- Il cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa di Anna Maria Pulcinelli
- Biblioteca Leonardiana chiusa il 4 e l'11 dicembre
- 26 e 27 novembre 2025, allerta meteo codice giallo per rischio vento
- Sciopero del 28 novembre, previsti disagi nei servizi educativi, scolastici ed extrascolastici
-
Vedi altri 6
- Valorizzazione dell’olivo mignola cerretano. Se ne parlerà sabato 29 novembre a Vinci e Cerreto Guidi
- Vinci e Pagani, una delegazione del Comune in visita al museo delle hypercar modenesi
- Ordigno bellico, nuova evacuazione fissata per domenica 18 gennaio 2026
- 24 e 25 novembre 2025, allerta meteo codice arancione per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore
- Via di San Pantaleo, nuove modifiche alla viabilità
- 24 novembre 2025, allerta meteo codice giallo per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore