A chi è rivolto:
Produttori di vino
.Descrizione:
Ai sensi del Regolamento CE2018/273, per quanto ancora in vigore in merito ai documenti di accompagnamento che scortano taluni trasporti dei prodotti vitivinicoli, il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali del 02/07/2013 (GU n. 178/2013) stabilisce che la convalida delle bolle può avvenire nei seguenti modi:
- VIA PEC all'ufficio territoriale competente per il nostro territorio: ICQRF Toscana e Umbria, Viale Belfiore, 9 - 50144 Firenze (FI), 0553120301, aoo.icqrf.tu@pec.masaf.gov.it (PEC), icqrf.toscanaumbria@masaf.gov.it (email). Tutte le informazioni si trovano qui: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/7752 - nello specifico qui: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/1%252F3%252F8%252FD.7d1db4128262a3fc9185/P/BLOB%3AID%3D7752/E/pdf?mode=download
- Tramite il portale SIAN (seguire le istruzioni sul portale): https://mipaaf.sian.it/portale-mipaaf/home.jsp
- Convalida tramite l’organismo competente: presentazione del documento compilato al Comune ed apposizione della firma del preposto e del timbro con datario su tutti gli esemplari del documento MVV (entro e non oltre il secondo giorno precedente a quello di partenza), nei giorni e orari previsti per l'apertura al pubblico (si fa presente che sussistendo l'invio via PEC, il Comune non ha l'obbligo di garantire il servizio immediato) - in merito si rammenta l'obbligo comunque per il produttore di inviare copia della bolla vidimata all'ICQRF Toscana e Umbria, Viale Belfiore, 9 - 50144 Firenze (FI), 0553120301, aoo.icqrf.tu@pec.masaf.gov.it (PEC), icqrf.toscanaumbria@masaf.gov.it (email), ai sensi del art. 14, c. 4, entro il primo giorno lavorativo successivo a quello di spedizione.
Come fare:
Istruzioni per l'invio VIA PEC:
- lo speditore compila in ogni sua parte copia del documento MVV, fatta eccezione per la data e la firma del responsabile legale nonchè per la data e l'ora della spedizione e la firma del trasportatore;
- spunta/trascrizione nella casella 18 della dicitura «convalida ex art. 26, comma 1, lettera d), punto ii), secondo trattino» del regolamento (CE) n. 436/2009;
- invia il documento MVV tramite PEC alla PEC del ICQRF competente per il luogo di carico entro 15 ore prima dell'inizio del trasporto (ICQRF Toscana e Umbria, aoo.icqrf.tu@pec.masaf.gov.it);
- A seguito di invio di PEC si ricevono 2 messaggi di notifica (marca):
- Avvenuta accettazione ;
- Avvenuta consegna; la mancata ricezione di “avvenuta consegna” Non consente di disporre della marca prescritta ai fini della convalida del documento
- Una volta ricevuti tali messaggi, si stampano e si appongono al documento sul retro, poichè essi costituiscono vidimazione dell'Ufficio Competente ai fini della spedizione.
Caratteristiche del messaggio
- Esempio di Oggetto del messaggio: CODICE UNIVOCO PEC (vd tabella in fondo al doc: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/1%252F3%252F8%252FD.7d1db4128262a3fc9185/P/BLOB%3AID%3D7752/E/pdf?mode=download), documento N° ______ spedito da azienda agricola __________
- testo del messaggio di PEC per la convalida:
“Lo scrivente _________________ in qualità di ______________ della ditta
___________ trasmette in allegato al presente messaggio di PEC il documento indicato in
oggetto ai fini della convalida di cui all’art. 8 del decreto ministeriale 2 luglio 2013 e
dichiara che il messaggio della ricevuta di avvenuta consegna nella casella di PEC ICQRF dell’Ufficio territoriale del luogo di spedizione, una volta ricevuto, sarà apposto esclusivamente sul retro del medesimo documento, prima della partenza del prodotto, quale parte integrante della marca prescritta di cui all’articolo 26, comma 1, lettera d),
punto ii), secondo trattino del regolamento (CE) n. 436/2009”. - In allegato al messaggio di PEC deve essere trasmesso un solo documento di accompagnamento vitivinicolo MVV da convalidare costituito da un file in formato “Word” o “Excel” (o formati equivalenti e compatibili) o “pdf” o da una scansione; il file è denominato con il numero di riferimento del documento stesso;
- esso deve essere leggibile in ogni sua parte, compilato in ogni sua parte ad eccezione della data e firma del responsabile legale o di un suo delegato nonché della data di inizio del trasporto, dell’ora di partenza e delle altre indicazioni che si riferiscono al trasportatore ed al trasporto di cui alle caselle n. 15 e 16 del MVV.
ISTRUZIONI COMPLETE QUI:
.Cosa serve.
mvv / indirizzo pec / iscrizione a portale SIAN
.- Presentazione della bolla da parte dello speditore o suo delegato, compilata come da indicazioni.
Cosa si ottiene:
Vidimazione mvv
.Tempi e scadenze:
autonomamente: immediato
presso gli uffici: entro 2 giorni.
Quanto costa:
n/a
.Accedi al servizio.
Vidimazione.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..
Condizioni di servizio:
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Notizie
- Allerta meteo arancione, il 23 marzo riaprono cimiteri e impianti sportivi
- 22 e 23 marzo 2025, allerta meteo codice arancione per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore e giallo per temporali forti
- Allerta meteo. Nell’Empolese-Valdelsa chiudono Sabato 22 marzo scuole, impianti sportivi e cimiteri. Si raccomanda prudenza
- 22 marzo 2025, allerta meteo codice arancione per rischio idrogeologico-idraulico minore; codice giallo per rischio temporali forti
-
Vedi altri 6
- Maltempo, la situazione della viabilità sulle strade collinari
- Avviso pubblico per la costituzione di un albo annuale di soggetti organizzatori e gestori di centri estivi per bambine/i in età di scuola dell’infanzia e scuola primaria da iscrivere nel programma Vinci Estate 2025
- Raccolta rifiuti alluvionati e ripristino dei servizi, Alia Multiutility al lavoro per intensificare gli interventi
- Emergenza meteo, Vanni: “Grande il senso di comunità dimostrato dai cittadini”
- Eventi a Vinci, ritorna la Festa della poesia
- Emergenza meteo: aperti gli Ecocentri di Alia Multiutility per consentire lo smaltimento dei materiali alluvionati