Cos'è:
Il Corteo Storico prende vita dalla Chiesa della SS. Annunziata, attraversando le suggestive vie del paese fino a giungere alla Chiesa di Santa Croce. Durante il percorso, i partecipanti possono ammirare la rievocazione dei riti legati a Sant’Andrea, con Leonardo adulto e Leonardo bambino che portano con sé l’iconico disegno dell’Uomo Vitruviano.
Il maestoso Vinnovo, trasportato dai paggi e preceduto dai Governatori della Gabella del Vino di Vinci, segue il corteo, accompagnato dai Priori della Compagnia dello Spirito Santo, che guidano il cero destinato alla benedizione. Mentre il corteo si snoda tra le vie del borgo, le luminarie natalizie si accendono una ad una, creando un percorso incantato che conduce i visitatori fino alla Chiesa di Santa Croce.
All’arrivo, un breve rito religioso inaugura la cerimonia di benedizione del cero e del Vinnovo, seguita dai discorsi ufficiali. Al termine, il Vinnovo benedetto verrà offerto ai presenti sul sagrato della chiesa, in un momento conviviale e caloroso che celebra le tradizioni locali.
Il vino è offerto dalle aziende agricole Mancini Celestino e Figli, Tenuta Santini e Azienda Agricola Il Piastrino.
.