Cos'è:
Era il 1481 quando i monaci del monastero di San Donato a Scopeto vicino a Firenze commissionarono al giovane Leonardo la pittura di una Adorazione dei Magi per l’altare maggiore della loro chiesa. Leonardo lavorò a lungo su questa composizione realizzando numerosi disegni, utilizzando la tavola come un quaderno di schizzi e stravolgendo la composizione che avrebbe dovuto rappresentare l’Epifania: ovvero il momento in cui i Re Magi si recano a prestare omaggio al Salvatore.
continua sul sito del Museo Leonardiano
.