Cos'è:
Presentazione del libro di Stefano Romagnoli “Soldati, mogli, coloni e pigionali”.
Letture a cura di Andrea Taddei.
Il libro racconta, attraverso i documenti d’archivio, le sofferenze dei tre anni e mezzo di guerra: i morti al fronte, le vedove e gli orfani, la mancanza di lavoro, gli scarsi raccolti, l’aumento dei prezzi, il razionamento del pane e degli altri prodotti alimentari fino all’ultima devastante crisi nell’autunno del 1918, la drammatica epidemia influenzale conosciuta come la “spagnola”.
Accanto a questa storia, dettagliata in tutte le sue forme e spesso poco conosciuta, si sviluppano e si intrecciano altri racconti: dalla crisi delle amministrazioni comunali liberali alle rivolte contro l’entrata in guerra e l’esplosione elettorale del movimento socialista; dai processi dei presunti profittatori di guerra alla nascita di una nuova industria, quella dell’abbigliamento, che tanta fortuna avrà dal secondo dopoguerra in poi.
.