Il volo del vino.

sabato 20 alle 18.

Date dell'evento:

Tipo di evento:

Lettura (pubblica)

Il volo del vino

Cos'è:

Un aspetto particolare di cosa s'intende con tale espressione [Il volo del vino], per cui anche un sorso di vino ci può trasportare in un altro mondo di saperi e sapori.

L'incontro è l'occasione per approfondire il tema e iniziare un percorso ragionato nella storia del territorio che vede nella produzione vitivinicola un'eccellenza fin dal XIV secolo. Un racconto, anche tramite immagini, dalla famiglia dei da Vinci e la passione Leonardesca a quella dei Farsetti e Baronti, proprietari un tempo della villa oggi sede del Centro Leo Lev.

Il Farsetti, peraltro, fu uno dei promotori di un altro folle volo vinciano, il Volo di Cecco Santi, la cui prima edizione si svolse del 1856.

Per l'occasione saranno esposti cimeli e copie dei documenti dei Voli ottocenteschi fino all'ultimo del periodo fascista. All'epoca Cecco volava su un serpentone alato, un drago secondo alcuni testimoni del tempo.

A dialogare con l'autore Nicola Baronti saranno Alina Skoba, direttrice del Centro, l'editrice Alessandra Ulivieri e Luigi Micheli, presidente dell'associazione Strade dell'olio e del vino, che offrirà un brindisi finale, un volo nella storia del vino di Vinci.

Evento organizzato dal Club per Unesco di Vinci, patrocinio del Comune

.

A chi è rivolto:

a tutti

.

Luogo:

Costi:

Evento Gratuito:

L'evento è accessibile senza costi specificati. Consultare la locandina e i dettagli dell'evento per ulteriori dettagli.

Ultimo aggiornamento: 17/09/2025, 14:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content