Archivio storico.
Archivio storico.
Descrizione:
L’Archivio Storico Comunale di Vinci si compone delle sezioni pre-unitaria (440 unità riferibili agli anni 1513-1865) e post-unitaria (3.700 unità, in parte depositate presso gli uffici comunali, che comprendono gli anni 1865-1960).
L’inventario on line è completo e comprende pertanto entrambe le sezioni, oltre agli Archivi privati e Archivi aggregati. E’ stato realizzato negli anni 2006-2008 e pubblicato anche a stampa nel 2008.
Servizi:
E' possibile consultare l'archivio virtuale.
Orari di apertura:
Mercoledì dalle 9.00 alle 13.00
Per appuntamenti scrivere a archiviostorico@comune.vinci.fi.it
Per accedere agli atti scrivere a accesso.atti@comune.vinci.fi.it .
Per appuntamenti scrivere a archiviostorico@comune.vinci.fi.it
Per accedere agli atti scrivere a accesso.atti@comune.vinci.fi.it .
Modalità di accesso :
Non accessibile.
Indirizzo:
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Modulo iscrizione pomeriggio al CIAF a.s. 25/26
- Informativa servizio CIAF – Pomeriggio al CENTRO
- MODULO RICHIESTA DIETE SANITARIE A.S. 2025/2026
- MODULO RICHIESTA DI PASTO ALTERNATIVO PER MOTIVAZIONI ETICHE O RELIGIOSE A.S. 2025/2026
-
Vedi altri 6
- Informativa Privacy servizi scolastici
- MODULISTICA SUAP, AMBIENTE E ATTIVITA' PRODUTTIVE
- Regolamento unico dei servizi scolastici ed educativi
- Modulo richiesta agevolazioni tariffarie Servizi estivi CAG
- Criteri attribuzione punteggio per l'iscrizione ai servizi educativi 2024-2025
- Carta dei Servizi Educativi da 0 a 3 anni
-
Notizie
- Sciopero del 28 novembre, previsti disagi nei servizi educativi, scolastici ed extrascolastici
- Vinci e Pagani, una delegazione del Comune in visita al museo delle hypercar modenesi
- Vinci Città Museo, ecco i sette artisti scelti per le opere che faranno del borgo leonardiano un museo a cielo aperto
- “Vinci, città degli eventi”: il 2026 è l’anno dell’Ingegno
-
Vedi altri 6
- CINEMu.Re., il primo festival in 8mm nell’Empolese Valdelsa
- Bando 'Vinci, città museo', esito della selezione degli artisti
- Accorpamento istituti scolastici, la Conferenza zonale Empolese Valdelsa: "Netta contrarietà, guardare a realtà urbane prossime tra loro"
- Leonardo 4 Children, in Palazzina Uzielli la presentazione del progetto che si occupa di ambiente attraverso l’arte e la scienza
- Vinci è protagonista su La7 con “Una giornata particolare” di Aldo Cazzullo
- Il Museo Leonardiano apre anche di martedì, offrendosi ai visitatori per l’intera settimana nel periodo invernale