Teatro di Vinci.
Teatro di Vinci.

Descrizione:
Costruito nel 1928, l’edificio fu progettato nell’ambito della riqualificazione urbana di Vinci quale città del genio rinascimentale
Il Teatro, affacciato sul Giardino della Rimembranza, si apprezza per lo stile complessivamente eclettico e dai tratti Liberty, con elementi neogotici come le bifore che costituiscono l’ordine superiore di aperture. Anche all’interno prevale l’impostazione revivalistica con decorazioni floreali neorinascimentali ai lati del boccascena.
.
Servizi:
Con una capienza di 144 posti, impianto audio e di proiezione nonché una galleria riservata alla cabina di regia, il Teatro di Vinci è uno spazio ideale per conferenze, piccoli convegni ed incontri culturali, da vivere nell’atmosfera suggestiva della città natale di Leonardo..
Modalità di accesso :
Accesso al pianterreno..
Indirizzo:
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- 21 ottobre 2025, allerta meteo codice giallo per rischi idrogeologico-idraulico e temporali
- Viabilità per la Festa della castagna
- È in partenza la nuova stagione di Musei per l’Alzheimer, il programma del Mudev dedicato alle persone anziane fragili e a chi se ne prende cura
- Fondo affitti 2025, è stata pubblicata la graduatoria definitiva
-
Vedi altri 6
- Wor(L)d in Progress, il programma degli ospiti del festival di Vinci dedicato alla parola. Paolo Nori chiude la rassegna
- Musica perseguitata: domenica 19 ottobre il duo Inglese-Castini
- Elezioni regionali 2025, i dati definitivi dell'affluenza ai seggi
- Plures Alia, sciopero generale per la giornata del 17 ottobre
- Affluenze Elezioni regionali del 12-13/10/2025
- Guasto alle linee telefoniche