Museo Leonardiano.
A Vinci, dove Leonardo nacque e maturò le prime ispirazioni per i suoi studi ed opere pittoriche, il Museo Leonardiano, aperto nel 1953, presenta una delle raccolte più ampie dedicate ai molteplici interessi di Leonardo tecnologo, architetto e scienziato..
Descrizione:
Il percorso museale, articolato su due sedi poco distanti tra loro, il Castello dei Conti Guidi e la Palazzina Uzielli, propone macchine e modelli presentati con precisi riferimenti agli schizzi e alle annotazioni manoscritte dell'artista, affiancati anche da animazioni digitali e applicazioni virtuali interattive
La Palazzina Uzielli ospita le sezioni dedicate alle macchine da cantiere, alla tecnologia della manifattura tessile agli orologi meccanici, agli studi anatomici svolti da Leonardo ella meccanica
Il Castello dei Conti Guidi, edificio medievale simbolo della città di Vinci, ospita al piano terra le sezioni dedicate all’ingegneria civile, alle macchine da guerra, al volo, ai meccanismi e agli strumenti. Salendo al primo piano si trova la scenografica Sala del Podestà dove è allestita la mostra Il Disegno anatomico di Leonardo al tempo del Salvator Mundi, la sala dedicata ai dispositivi per il movimento in acqua e per la navigazione fluviale e la sala immersiva con la video istallazione “Ebbe nome Lionardo”.
Al termine della visita è inoltre possibile raggiungere, attraverso 120 scalini, la terrazza panoramica (chiusa in caso di maltempo e forte vento e da novembre a aprile) sulla sommità della torre del castello per godere di un panorama mozzafiato sulle colline del Montalbano e sul Valdarno Inferiore.
.
Servizi:
Orari di apertura:
- dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 16.30 (chiuso il martedì). La biglietteria chiude alle 15.45
- sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 18.00. La biglietteria chiude alle 17.15
- dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 16.30 . La biglietteria chiude alle 15.45
- sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 18.00. La biglietteria chiude alle 17.15
- Tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00. La biglietteria chiude alle 18.15
Modalità di accesso :
Indirizzo:
Contatti
Luoghi collegati:
Ulteriori informazioni.
Visita il sito del Museo Leonardiano
E' possibile scaricare sul proprio telefono l'App gratuita Museo Leonardiano Vinci, una vera e propria guida alla scoperta delle macchine leonardiane e della Casa natale di Leonardo. Da Google Play o da Apple Store
.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Il cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa di Anna Maria Pulcinelli
- Biblioteca Leonardiana chiusa il 4 e l'11 dicembre
- 26 e 27 novembre 2025, allerta meteo codice giallo per rischio vento
- Sciopero del 28 novembre, previsti disagi nei servizi educativi, scolastici ed extrascolastici
-
Vedi altri 6
- Valorizzazione dell’olivo mignola cerretano. Se ne parlerà sabato 29 novembre a Vinci e Cerreto Guidi
- Vinci e Pagani, una delegazione del Comune in visita al museo delle hypercar modenesi
- Ordigno bellico, nuova evacuazione fissata per domenica 18 gennaio 2026
- 24 e 25 novembre 2025, allerta meteo codice arancione per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore
- Via di San Pantaleo, nuove modifiche alla viabilità
- 24 novembre 2025, allerta meteo codice giallo per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore