Certificati di anagrafe, stato civile, elettorale.
-
Servizio attivo .
I certificati di anagrafe, di stato civile e di elettorale, sono attestazioni rilasciate rispettivamente dall'Ufficiale d'Anagrafe, dall'Ufficiale di Stato Civile e dall'Ufficiale Elettorale..
A chi è rivolto:
A tutti i cittadini che ne abbiano necessità.
.Descrizione:
I certificati di anagrafe, di stato civile e di elettorale, sono attestazioni rilasciate rispettivamente dall'Ufficiale d'Anagrafe, dall'Ufficiale di Stato Civile e dall'Ufficiale Elettorale. Sono documenti che attestano situazioni desunte dagli archivi anagrafici, di stato civile e di elettorale quali composizione della famiglia, residenza, nascita, matrimonio, stato libero, cittadinanza e iscrizione nelle liste elettorali. I certificati hanno validità sei mesi. Per le disposizioni della Legge n. 183/2011, dall’1/1/2012 i certificati sono validi e utilizzabili solo se presentati a privati. Non possono più essere rilasciati ai cittadini certificati da produrre alle Pubbliche amministrazioni o ai Gestori di pubblici servizi. Costoro non possono più chiedere né accettare dai cittadini gli usuali certificati, ma sono obbligati a ricevere autocertificazioni, salvo poi effettuare direttamente le verifiche presso le Amministrazioni che detengono i dati. I certificati storici (es. residenza, stato di famiglia, ecc.) si riferiscono a date antecedenti alla data di richiesta e possono riguardare solo persone che sono o sono state residenti nel Comune. Possono essere richiesti da chiunque ne abbia interesse, da valutare da parte dell’ufficiale d’anagrafe, ed hanno validità illimitata alla data di richiesta.
.Come fare:
L'accesso al servizio è possibile attraverso:
- Richiesta on-line;
- Richiesta a mezzo posta elettronica/PEC;
- Richiesta allo sportello negli orari di apertura al pubblico.
Cosa serve.
Per ottenere i documenti occorre
.- specificare i dati anagrafici, il tipo di certificato richiesto e l'uso del certificato..
- Se il documento è soggetto all'imposta di bollo, procurarsi la marca da bollo del valore di euro 16,00..
- presentare copia del documento d'identità del richiedente..
Cosa si ottiene:
I certificati
.Tempi e scadenze:
- Richiesta allo sportello o online: due giorni;
- Richieste per corrispondenza: massimo 30 giorni.
Quanto costa:
Tutti i certificati anagrafici sono soggetti all'Imposta di bollo di € 16.00 (D.P.R 642/72) . L’esenzione (cioè il rilascio in carta libera) deve rientrare nelle casistiche previste dalla tabella B del D.P.R 642/72 o da specifiche leggi.I certificati di stato civile sono gratuiti.Per l'invio postale, occorre inviare la busta preaffrancata per la risposta.
.Accedi al servizio.
Per accedere al servizio occorre utilizzare il portale dei servizi online.
.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento di Polizia Urbana
- MODULISTICA SUAP, AMBIENTE E ATTIVITA' PRODUTTIVE
- Servizi Cimiteriali
- Tariffe impianti sportivi
-
Vedi altri 6
- Modello SUAP per richiesta di occupazione suolo pubblico
- REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI
- REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI
- REGOLAMENTO INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE
- REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELLE SEDUTE DELLA GIUNTA COMUNALE
- REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI,CONTRIBUTI E DI QUALUNQUE ALTRO BENEFICIO A FAVORE DI SOGGETTI TERZI E PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AGLI OPERATORI ECONOMICI
-
Notizie
- Letture e trekking, gli eventi a Vinci nel fine settimana
- Vinci Immaginari Futuri, il sindaco mostra in un’assemblea come sarà la città fra un anno
- Giovedì 16 e venerdì 17 gennaio 2025, allerta medeo codice giallo per rischio vento
- Sportello Lilith a Spicchio-Sovigliana, ecco gli orari e i contatti per poterne usufruire
-
Vedi altri 6
- Via Profonda, modifiche alla viabilità
- Nuovo asfalto su Via Gramsci a Spicchio, come cambia la viabilità
- Trasporto scolastico, possibili disagi per gli utenti dal 14 al 16 gennaio
- Vinci come sarà, se ne parla insieme alla Casa del Popolo
- Ripartono i laboratori per famiglie de La domenica Leonardiana
- Riapre Via di Faltognano. Consentita la viabilità a senso unico alternato