Teatro di Vinci.
Teatro di Vinci.
Descrizione:
Costruito nel 1928, l’edificio fu progettato nell’ambito della riqualificazione urbana di Vinci quale città del genio rinascimentale
Il Teatro, affacciato sul Giardino della Rimembranza, si apprezza per lo stile complessivamente eclettico e dai tratti Liberty, con elementi neogotici come le bifore che costituiscono l’ordine superiore di aperture. Anche all’interno prevale l’impostazione revivalistica con decorazioni floreali neorinascimentali ai lati del boccascena.
.
Servizi:
Con una capienza di 144 posti, impianto audio e di proiezione nonché una galleria riservata alla cabina di regia, il Teatro di Vinci è uno spazio ideale per conferenze, piccoli convegni ed incontri culturali, da vivere nell’atmosfera suggestiva della città natale di Leonardo..
Modalità di accesso :
Accesso al pianterreno..
Indirizzo:
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Orario odierno Ufficio Tributi
- Libri Gratis, la nuova misura della Regione Toscana a sostegno degli studenti
- Ufficio anagrafe del Capoluogo, cambiano gli orari di apertura
- Referendum dell’8 e 9 giugno 2025 – Disponibilità alla nomina di scrutatore o all’inserimento nell’elenco aggiunto
-
Vedi altri 6
- 17 e 18 aprile 2025, allerta meteo codice giallo per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore
- 17 aprile 2025, allerta meteo codice giallo per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore
- 16 aprile 2025, allerta meteo codice giallo per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore
- Vinci aspetta il giorno di Leonardo 2025
- Pasqua al Museo Leonardiano, un programma ricco di attività per queste vacanze
- Referendum dell’8 e 9 giugno 2025 – Opzione degli elettori temporaneamente all'estero esercizio del voto per corrispondenza nella circoscrizione estero