Patrimonio culturale

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Patrimonio culturale

Novità

È in partenza la nuova stagione di Musei per l’Alzheimer, il programma del Mudev dedicato alle persone anziane fragili e a chi se ne prende cura

Sabato 18 ottobre il primo appuntamento della nuova stagione al Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino.

26 Ott

Giornata delle tradizioni popolari

domenica 26 ottobre alle 14.30

La storia della famiglia Del Vivo raccontata alla Biblioteca Leonardiana di Vinci

La storia della famiglia Del Vivo raccontata alla Biblioteca Leonardiana di Vinci

Sabato 18 ottobre, l’autrice Caterina Del Vivo presenterà il suo ultimo libro.

Villa La Quiete, il Museo Leonardiano fra i musei scientifici toscani in festa nel giardino storico

Villa La Quiete, il Museo Leonardiano fra i musei scientifici toscani in festa nel giardino storico

Sabato 11 ottobre il museo vinciano partecipa con un laboratorio “alla scoperta del sogno del volo”.

Toruń e Vinci ancora insieme. Una delegazione vinciana premia il concorso dedicato a bambini e ragazzi della città polacca

Toruń e Vinci ancora insieme. Una delegazione vinciana premia il concorso dedicato a bambini e ragazzi della città polacca

Rinnovato il legame culturale fra le città che hanno dato i natali a Copernico e Leonardo da Vinci.

Il volo del vino
20 Set
10 Ago
Calici di stelle
10 Ago

Calici di stelle

domenica 10 agosto dalle 19

Lo sguardo di Leonardo - MuseoLab
28-30 Lug
Eventi DAL 28 AL 30 Lug 25

Lo sguardo di Leonardo – MuseoLab – (28-30 luglio)

da lunedì 28 a mercoledì 30 luglio, alle 11.15

27 Lug
Eventi 27 Lug

I fatti di Santa Lucia

domenica 27 luglio alle 18

Fiera di Vinci 2025
26-30 Lug
Eventi DAL 26 AL 30 Lug 25

Fiera di Vinci

da sabato 26 a mercoledì 30

La Domenica Leonardiana
20 Lug
Lo sguardo di Leonardo - MuseoLab
18-25 Lug
Eventi DAL 18 AL 25 Lug 25

Lo sguardo di Leonardo – MuseoLab – (18-25 luglio)

da giovedì 18 a venerdì 25 luglio, alle 11.15

Lo sguardo di Leonardo - MuseoLab
14-16 Lug
Eventi DAL 14 AL 16 Lug 25

Lo sguardo di Leonardo – MuseoLab

dal lunedì al venerdì (escluso 17 luglio)

Festa dell'Unicorno
11-13 Lug
Eventi DAL 11 AL 13 Lug 25

Festa dell’Unicorno

da venerdì 11 a domenica 13

Rime in circolo
05 Lug
Eventi 05 Lug

Rime in circolo

sabato 5 alle 20.30

Lo sguardo di Leonardo - MuseoLab
10 Lug
Eventi 10 Lug

Lo sguardo di Leonardo – MuseoLab

dal lunedì al venerdì (esclusi 11 e 17 luglio)

Lo sguardo di Leonardo - MuseoLab
09 Lug
Eventi 09 Lug

Lo sguardo di Leonardo – MuseoLab

dal lunedì al venerdì (esclusi 11 e 17 luglio)

Lo sguardo di Leonardo - MuseoLab
08 Lug
Eventi 08 Lug

Lo sguardo di Leonardo – MuseoLab

dal lunedì al venerdì (esclusi 11 e 17 luglio)

Lo sguardo di Leonardo - MuseoLab
07 Lug
Eventi 07 Lug

Lo sguardo di Leonardo – MuseoLab

dal lunedì al venerdì (esclusi 11 e 17 luglio)

Lo sguardo di Leonardo - MuseoLab
06 Lug
Eventi 06 Lug

Lo sguardo di Leonardo – MuseoLab

dal lunedì al venerdì (esclusi 11 e 17 luglio)

Lo sguardo di Leonardo - MuseoLab
04 Lug
Eventi 04 Lug

Lo sguardo di Leonardo – MuseoLab

dal lunedì al venerdì (esclusi 11 e 17 luglio)

Lo sguardo di Leonardo - MuseoLab
02 Lug
Eventi 02 Lug

Lo sguardo di Leonardo – MuseoLab

dal lunedì al venerdì (esclusi 3, 11 e 17 luglio)

Lo sguardo di Leonardo - MuseoLab
01 Lug
Eventi 01 Lug

Lo sguardo di Leonardo – MuseoLab

dal lunedì al venerdì (esclusi 3, 11 e 17 luglio)

Vinci 1300 – Cena di presentazione
27 Giu
19-06 Lug
Eventi DAL 19 AL 06 Lug 25

Sagra della chiocciola

dal 19 giugno al 6 luglio

Amico Museo – Leonardo cartografo
01 Giu
Eventi 01 Giu

Amico Museo – Leonardo cartografo

domenica 1 giugno alle 16.30

Festa del volo
18 Mag
Eventi 18 Mag

Festa del volo

domenica 18 dalle 10 alle 20

Il Giorno di Leonardo
27 Apr
Eventi 27 Apr

Il Giorno di Leonardo

domenica 27 aprile dalle 9.45

Premio Li omini boni 2025
15 Apr
Eventi 15 Apr

Premio Li omini boni 2025

martedì 15 alle 21.15

64ª Lettura vinciana
12 Apr
Eventi 12 Apr

64ª Lettura Vinciana

sabato 12 alle 10.30

Giornate internazionali delle case museo dei personaggi illustri
05-06 Apr
Eventi DAL 05 AL 06 Apr 25

Giornate internazionali delle case museo dei personaggi illustri

sabato 5 alle 16; domenica 6 alle 11.30 e alle 16

Il ruolo delle donne tra guerra e Resistenza
27-27 Mar
Eventi DAL 27 AL 27 Mar 25

Il ruolo delle donne tra guerra e Resistenza

giovedì 27 marzo dalle 21

Sulle tracce della nostra storia - 80 anni dalla Liberazione
29-29 Mar
Veglia dei poeti
29-29 Mar
Eventi DAL 29 AL 29 Mar 25

Veglia dei poeti

sabato 29 alle 21.15

Il ruolo delle donne tra guerra e Resistenza
13-13 Mar
Eventi DAL 13 AL 13 Mar 25

Il ruolo delle donne tra guerra e Resistenza

giovedì 13 marzo dalle 21

La Valigia Bllu - A i' Canto di' foco
02 Feb
La Domenica Leonardiana
12-12 Gen
Eventi DAL 12 AL 12 Gen 25

LA DOMENICA LEONARDIANA

A Vinci, la 2° domenica del mese è ... la DOMENICA LEONARDIANA Laboratori, visite e attività per famiglie

Adorazione dei magi
06-06 Gen
Eventi DAL 06 AL 06 Gen 25

L’adorazione dei Magi

lunedì 6 gennaio, dalle 15.30

Centenario di Henry Savage Landor
28-28 Dic
Eventi DAL 28 AL 28 Dic 24

Centenario di Henry Savage Landor

sabato 28 dicembre alle 10.30

Befanata dei poeti
05-05 Gen
Eventi DAL 05 AL 05 Gen 25

Befanata dei poeti

domenica 5 gennaio alle 20

Celebrazioni de
06-07 Dic
Eventi DAL 06 AL 07 Dic 24

Celebrazioni de “Le Vie di Leonardo da Vinci”

da venerdì 6 alle 14.15 a sabato 7 dicembre

81° anniversario della Liberazione di Vinci, insieme ai giovani della Consulta

81° anniversario della Liberazione di Vinci, insieme ai giovani della Consulta

La Memoria è un testimone da passare alle nuove generazioni.

Museo Leonardiano gratuito per i residenti di Empoli, domenica 7 settembre

Museo Leonardiano gratuito per i residenti di Empoli, domenica 7 settembre

In occasione dell’evacuazione per la rimozione dell’ordigno bellico. Aperte tutte le sedi a Vinci: il castello, la Palazzina Uzielli, gli spazi espositivi di Via Roma e la casa natale di Leonardo ad Anchiano.

10-10 Feb
Eventi DAL 10 AL 10 Feb 24

Iniziative delle biblioteche di Vinci e Sovigliana per bambini e famiglie: febbraio 2024

Sabato 10 febbraio CIVICA 10.30-12 - Piatti, coriandoli e... follie!!

13-13 Feb
Eventi DAL 13 AL 13 Feb 24

Iniziative delle biblioteche di Vinci e Sovigliana per bambini e famiglie: febbraio 2024

Martedì 13 febbraio Biblioteca dei Ragazzi, 17.30-18.30 - Piccole Storie per crescere insieme

Nell’Anno del Volo, il premio ‘Li omini boni’ va anche alle Frecce Tricolori

Nell’Anno del Volo, il premio ‘Li omini boni’ va anche alle Frecce Tricolori

Appendice della cerimonia dello scorso aprile all’aeroporto militare di Pisa.

Fiera di Vinci 2025, il successo di un’edizione rinnovata

Fiera di Vinci 2025, il successo di un’edizione rinnovata

Cinque giorni di attrazioni, per le quali il pubblico ha confermato la bontà della nuova formula.

Le Notti del Vino, a Vinci una perfetta combinazione di eventi per promuovere i prodotti del territorio

Le Notti del Vino, a Vinci una perfetta combinazione di eventi per promuovere i prodotti del territorio

Già due gli eventi molto apprezzati; altri due appuntamenti in arrivo in agosto.

Calici di Stelle, via all'edizione 2025

Calici di Stelle, via all’edizione 2025

Domenica 10 agosto, nel borgo di Vinci le degustazioni dei vini del territorio.

Le visite al Museo Leonardiano sono anche in inglese, per tutto il mese di agosto

Le visite al Museo Leonardiano sono anche in inglese, per tutto il mese di agosto

“Lo sguardo di Leonardo”, il laboratorio per famiglie, ogni domenica alle 16.

“Vinci città museo”, al via il bando per la realizzazione di sette opere di ispirazione leonardiana

Vinci Città Museo, prorogati i termini per partecipare ai bandi

Gli artisti e i titolari delle strutture ricettive hanno tempo fino al 25 agosto.

“Vinci città museo”, al via il bando per la realizzazione di sette opere di ispirazione leonardiana

‘Vinci città museo’, indetto un nuovo bando per la ricerca di residenze artistiche

È rivolto ai proprietari di strutture ricettive presenti nel territorio comunale. Il 31 luglio la scadenza di presentazione delle domande.

Museo Leonardiano e ufficio turistico, cambiano gli orari di apertura

Museo Leonardiano aperto fino a tardi per l’ultima sera della Fiera di Vinci

La torre del Castello chiusa per allestire il Volo di Cecco Santi.

Fiera di Vinci, cinque serate per un tuffo nel Medioevo vinciano

Fiera di Vinci, cinque serate per un tuffo nel Medioevo vinciano

Dal 26 al 30 luglio la tradizionale festa a tema, con un connubio fra tradizione popolare e modernità.

Le voci dei poeti di Gaza per la commemorazione dei fatti di Santa Lucia

Le voci dei poeti di Gaza per la commemorazione dei fatti di Santa Lucia

La Festa della Poesia di Vinci/Archivio Vinci nel Cuore aderisce alla manifestazione.

Roberto Mercadini, Multiscena

A Multiscena ospite Roberto Mercadini

L’attore presenta una conferenza spettacolo su Leonardo e Michelangelo.

Festa dell’Unicorno al via. Vanni e Giani tagliano il nastro della 19ª edizione

Festa dell’Unicorno al via. Vanni e Giani tagliano il nastro della 19ª edizione

Vinci è capitale del fantasy. La manifestazione nel borgo fino a domenica 13.

Nicola Baronti presenta il suo libro sui

Nicola Baronti presenta il suo libro sui “Voli vinciani”

Giovedì 26 giugno alle 21.15 in piazza dei Conti Guidi a Vinci.

“Vinci città museo”, al via il bando per la realizzazione di sette opere di ispirazione leonardiana

“Vinci città museo”, al via il bando per la realizzazione di sette opere di ispirazione leonardiana

Possono parteciparvi artisti di tutto il mondo; nel 2026 l’installazione delle opere lungo tutto il borgo.

Innovazione digitale, il sito del Museo Leonardiano come modello per i siti dedicati ai musei civici

Innovazione digitale, il sito del Museo Leonardiano come modello per i siti dedicati ai musei civici

Verrà presentato mercoledì 25 giugno in un evento on line a cura di Designers Italia e del Dipartimento per la Trasformazione Digitale.

Spicchio, commemorate le vittime del bombardamento del 1944
Notizia 20 Giu 25

Spicchio, commemorate le vittime del bombardamento del 1944

Durante la cerimonia anche le testimonianze di chi ha partecipato al Viaggio della Memoria.

Orario estivo delle biblioteche
Notizia 16 Giu 25

Orario estivo delle biblioteche

In vigore da lunedì 16 giugno.

Fondazione Leonardo 500 torna protagonista della 1000 Miglia 2025

Fondazione Leonardo 500 torna protagonista della 1000 Miglia 2025

Una splendida Alfa Romeo 1900 Super parteciperà alla kermesse nel ricordo del Genio di Leonardo da Vinci.

Eventi, passeggiate, visite guidate al museo, musica dal vivo e Memoria nel fine settimana vinciano

Eventi, passeggiate, visite guidate al museo, musica dal vivo e Memoria nel fine settimana vinciano

Gli appuntamenti al Mulino del Ronzone, al Museo Leonardiano e a Villa Reghini.

Leonardo Da Vinci: pubblicato il volume “Genìa Da Vinci” e identificato il cromosoma Y condiviso da sei discendenti viventi.

Leonardo Da Vinci: pubblicato il volume “Genìa Da Vinci” e identificato il cromosoma Y condiviso da sei discendenti viventi

La presentazione in anteprima del libro è in programma al Teatro di Vinci il 22 maggio 2025.

Eventi, due graditi ritorni: Vincincontri ed Ecovinci. Sabato l’inaugurazione del campo di pallavolo

Eventi, due graditi ritorni: Vincincontri ed Ecovinci. Sabato l’inaugurazione del campo di pallavolo

Gli appuntamenti in Biblioteca Leonardiana, in centro a Vinci e dietro le scuole medie a Sovigliana.

Vinci e Amboise ancora unite, questa volta nel segno della poesia

Vinci e Amboise ancora unite, questa volta nel segno della poesia

On line un video che celebra il gemellaggio culturale delle città unite da Leonardo.

A Vinci c’è la Festa del volo, un’intera giornata dedicata al più grande sogno di Leonardo

A Vinci c’è la Festa del volo, un’intera giornata dedicata al più grande sogno di Leonardo

Dalle 10 di domenica 18 maggio esposizione di aeromodelli, visite a tema e la possibilità di un giro in elicottero sul borgo.

25 Aprile a Vinci, il programma degli eventi per la Festa della Liberazione

25 Aprile a Vinci, il programma degli eventi per la Festa della Liberazione

Cerimonie commemorative a Sovigliana e Tribbio al Rio, il Pranzo della Liberazione e sabato 26 Centherbe a Spicchio.

“Leonardo torna a Vinci”, e parte da Pietrasanta. In arrivo nel 2026 una statua del Genio donata dallo scultore Filippo Tincolini

“Leonardo torna a Vinci”, e parte da Pietrasanta. In arrivo nel 2026 una statua del Genio donata dallo scultore Filippo Tincolini

Il 16 maggio il Comune di Vinci donerà il bozzetto della statua al Museo dei Bozzetti di Pietrasanta.

Vinci aspetta il giorno di Leonardo 2025

Vinci aspetta il giorno di Leonardo 2025

Ricco cartellone di appuntamenti per celebrare il compleanno del Genio il 27 aprile

Donna e scienza 2025, la protagonista è Sabina Nuti, Rettrice della S. Anna di Pisa

Donna e scienza 2025, la protagonista è Sabina Nuti, Rettrice della S. Anna di Pisa

L’intervista on line sui canali del Comune e del Club per l’Unesco di Vinci.

La 64ª Lettura Vinciana è dedicata al volo. Viaggio attraverso “Le visioni di Leonardo”

La 64ª Lettura Vinciana è dedicata al volo. Viaggio attraverso “Le visioni di Leonardo”

Sabato 12 aprile il tradizionale incontro sulla produzione del Genio.

81 anni dall’uccisione di Luigi Pasqualetti. Il Comune lo ricorda all’Apparita

81 anni dall’uccisione di Luigi Pasqualetti. Il Comune lo ricorda all’Apparita

Domenica 13 aprile, presente anche Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli.

Giornalismo e comunicazione, a Vinci la decima edizione va nello spazio

Giornalismo e comunicazione, a Vinci la decima edizione del premio ‘Li omini boni’ va nello spazio

Per ‘Li omini boni’ premiati l’astronauta Guidoni, il TGR Leonardo, Rosa-Brusin e Tombelli. Cronista Toscano è Giovanni Fiorentino.

Eventi a Vinci, la Festa della poesia continua con la Veglia dei poeti

Eventi a Vinci, la Festa della poesia continua con la Veglia dei poeti

La settimana si apre con l’Ecomercoledì e si chiude con un trekking urbano della Memoria.

Eventi a Vinci, ritorna la Festa della poesia

Eventi a Vinci, ritorna la Festa della poesia

Fine settimana all’insegna di trekking, teatro e musica

Fattoria di Sovigliana, via alla demolizione dei piani superiori per la messa in sicurezza della zona

Fattoria di Sovigliana, via alla demolizione dei piani superiori per la messa in sicurezza della zona

I lavori partiranno dopo che il sindaco ha firmato un’apposita ordinanza

Vinci, al via il restauro di una singolare e inedita opera d’arte. Ci sono indizi per pensare a Leonardo

Vinci, al via il restauro di una singolare e inedita opera d’arte. Ci sono indizi per pensare a Leonardo

Il Comune di Vinci darà il via alle indagini diagnostiche e al restauro sotto la guida di un Comitato scientifico e sotto l’Alta sorveglianza della SABAP per la Città Metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato.

Vinci, numeri in crescita per il Museo Leonardiano

Vinci, numeri in crescita per il Museo Leonardiano

Merito anche dell’Anno del Volo e della promozione del borgo attuata dall’amministrazione.

Vinci Immaginari Futuri, il sindaco mostra in un’assemblea come sarà la città fra un anno

Vinci Immaginari Futuri, il sindaco mostra in un’assemblea come sarà la città fra un anno

Alla Casa del Popolo l’illustrazione dei progetti e dei cantieri per far diventare Vinci una città-museo.

Ripartono i laboratori per famiglie de La domenica Leonardiana

Ripartono i laboratori per famiglie de La domenica Leonardiana

Al Museo Leonardiano, ogni seconda domenica del mese dal 12 gennaio.

“Presepi Geniali”, buona la prima. Il premio da Facebook e da una giuria popolare

“Presepi Geniali”, buona la prima. Il premio da Facebook e da una giuria popolare

La premiazione alla Casa del Popolo di Vinci, lo scorso 5 gennaio.

Befanata dei poeti, a Faltognano l’attualità nazionale e locale è cantata in ottava rima

Befanata dei poeti, a Faltognano l’attualità nazionale e locale è cantata in ottava rima

La rinnovata tradizione popolare si ripresenta puntuale il 5 gennaio.

On line il nuovo sito del Museo Leonardiano

On line il nuovo sito del Museo Leonardiano

È il primo in Italia (con Palazzo Pianetti di Jesi) a usare la nuova grafica del Dipartimento per la trasformazione digitale.

Fine anno con Henry Savage Landor alla Biblioteca Leonardiana

Sabato 28 un altro omaggio all'Inglese di Calappiano, nel centenario della sua morte.

Al Museo Leonardiano tre focus “A proposito di Leonardo”

Al Museo Leonardiano tre focus “A proposito di Leonardo”

Sei appuntamenti per capire meglio il punto di vista del Genio. I primi due durante la vigilia di Natale.

A Vinci ci sono i “Presepi geniali”, e si può votare il più bello su internet

A Vinci ci sono i “Presepi geniali”, e si può votare il più bello su internet

Fino al 6 gennaio caccia al presepe più bello in giro per il borgo leonardiano.

Il nuovo Centro di Documentazione con una forte interazione con il territorio

Il nuovo Centro di Documentazione con una forte interazione con il territorio

Il Tradev si prefigge di elaborare, promuovere e realizzare progetti di promozione culturale legati alle tradizioni popolari.

Vinci è Itinerario culturale europeo. Due giorni per celebrare “Le Vie di Leonardo da Vinci”

Vinci è Itinerario culturale europeo. Due giorni per celebrare “Le Vie di Leonardo da Vinci”

A settembre il conferimento ufficiale in Ungheria. Adesso l’accoglienza della Città per il giusto riconoscimento.

Vinci, città degli eventi

“Vinci, città degli eventi”, ultima settimana per presentare domanda

Il bando per la presentazione di idee è valido fino al 30 novembre 2024.

L’omaggio della città a Henry Savage Landor, l’“inglese di Calappiano”

L’omaggio della città a Henry Savage Landor, l’“inglese di Calappiano”

Una delegazione vinciana sarà al Cimitero degli Inglesi, sabato 30 novembre.

Commemorazioni, il 9 novembre onore ai Caduti di Nassiriya e della prima Guerra mondiale

Commemorazioni, il 9 novembre onore ai Caduti di Nassiriya e della prima Guerra mondiale

Vanni, Chini e le associazioni porteranno una corona d’alloro.

Restauro della chiesa di San Donato, in 200 a Spicchio per sostenerla

Restauro della chiesa di San Donato, in 200 a Spicchio per sostenerla

Successo per la cena di beneficenza, adesso si aspetta l’ok della Soprintendenza.

Leonardo e Copernico insieme in Polonia, Vinci pone le basi per un legame culturale con Toruń

Leonardo e Copernico insieme in Polonia, Vinci pone le basi per un legame culturale con Toruń

La visita istituzionale lo scorso 18 ottobre. La nostra città pronta ad accogliere Toruń per le celebrazioni leonardiane.

UNIONE DEI COMUNI EMPOLESE VALDELSA - Cultura, Vanni e Cresci per la salvaguardia dei piccoli musei

UNIONE DEI COMUNI EMPOLESE VALDELSA – Cultura, Vanni e Cresci per la salvaguardia dei piccoli musei

Il sindaco di Vinci e il presidente del Museo Remiero di Limite sull’Arno fanno eco alla senatrice D’Elia: “Rivendicare il ruolo delle piccole realtà come custodi delle tradizioni locali”.

Le Vie di Leonardo da Vinci sono ufficialmente un percorso culturale europeo

Le Vie di Leonardo da Vinci sono ufficialmente un percorso culturale europeo

La certificazione da parte del Consiglio d’Europa. Vinci come il Cammino di Santiago e la Via Francigena.

Cultura, leggere e tradurre Leonardo. Un convegno sul Libro di pittura

Cultura, leggere e tradurre Leonardo. Un convegno sul Libro di pittura

Venerdì 4 e sabato 5 ottobre alla Biblioteca Leonardiana.

Bright Night, una notte al Museo Leonardiano per una speciale caccia al tesoro

Bright Night, una notte al Museo Leonardiano per una speciale caccia al tesoro

Il Museo Leonardiano aderisce all’evento promosso dall’Università degli Studi di Firenze.

Teatro, sul palco ritorna Quarconia

Teatro, sul palco ritorna Quarconia

La dodicesima edizione al via da sabato 5 ottobre 2024. Due mesi di teatro amatoriale.

Le opere di Leonardo sul castello dei Conti Guidi

La proiezione illuminerà la torre nelle notti vinciane.

Comprendere Leonardo, il Genio diventa più accessibile e smart

Un investimento di 200.000 euro implementa nuove tecnologie e forme di comunicazione per raccontare il più illustre figlio di Vinci.

Giardino Zeffirelli, uno spazio verde intitolato al grande regista fiorentino

È la Pinetina della Doccia, dedicata alla memoria dell’illustre concittadino che fu Gian Franco Corsi, in arte Zeffirelli.

Vent’anni di e-Leo, il progetto che racchiude on line l’archivio delle opere di Leonardo

Lanciato nel 2004, il progetto è stato messo in rete nel 2007 e ampliato nel 2021.

Leonardo e la pittura, l’esposizione è completata con la sezione dedicata ai ritratti

La mostra è visitabile nei locali comunali di Via Roma, a Vinci.

Memoria attiva, due passeggiate per commemorare gli 80 anni della Liberazione

Domenica 12 a Spicchio e Sovigliana; domenica 19 nelle campagne per la chiesa di Santa Lucia.

La rigenerazione urbana dei luoghi storici: il caso San Pantaleo

Sabato 27 aprile 2024 un incontro studio a Vinci con esperti e operatori del settore.

Sul palco del Teatro di Vinci la LXIII Lettura Vinciana ha aperto le celebrazioni leonardiane

Protagonista la Pianta di Imola, di cui il professor Andrea Cantile ha illustrato ipotesi e supposizioni

La 63ª Lettura Vinciana apre le Celebrazioni Leonardiane. Al teatro di Vinci per scoprire la Pianta di Imola

Sabato 20 aprile l’appuntamento principale nella settimana che celebra la nascita del Genio.

“Route of Leonardo da Vinci”, la mostra itinerante che vede il Genio in chiave contemporanea

53 opere saranno esposte a Villa Vignozzi dal 13 aprile al 4 maggio.

World Art Day, a Vinci si celebra con Oscar Farinetti

L’imprenditore di Alba (CN) presenta in Biblioteca Leonardiana le sue “10 mosse per affrontare il futuro”.

Museo Leonardiano, quasi 3700 ingressi durante le vacanze pasquali

Picco di visite nel Lunedì di Pasqua. Numeri in linea con il 2023.

Notizia 12 Gen 2024

Pagamenti con PagoPA

Pagamenti all'Amministrazione

Notizia 26 Ott 2023

Cerimonie, camminate e letture per il 79esimo anniversario della Liberazione

Le iniziative dal 2 al 5 settembre. Il sindaco Torchia e l’assessore Chini: “Valori della Resistenza da tenere vivi ogni giorno”

Amministrazione

Servizi

Servizi Museali

Il Museo Leonardiano, dedicato all’opera di Leonardo ingegnere e scienziato, presenta macchine e modelli tratti dai suoi progetti, insieme a riproduzioni digitali. La Casa natale è il simbolo del legame dell’artista e scienziato con la sua città.

Servizi Bibliotecari

3 biblioteche aperte al pubblico per studio, prestito locale e interbibliotecario e attività di promozione della lettura;1 sezione dedicata a Leonardo

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content